Fashion Revolution, per una moda più etica e sostenibile

Fashion Revolution Greenperforming

Tutto ha inizio nel 2013. Il 24 aprile crolla a Dacca, in Bangladesh, il Rana Plaza, un edificio commerciale di otto piani che ospita fabbriche non a norma, dove oltre 5.000 persone lavorano alla produzione di abbigliamento a basso costo per svariate catene di moda. Una tragedia immane, che causa più di 1.100 morti e […]

Trasformare i rifiuti tessili da problema ambientale a risorsa di valore

Trasformare i rifiuti tessili da problema ambientale a risorsa di valore

In Europa, ogni cittadino produce circa 11 kg di rifiuti tessili all’anno: è questo il risultato di una ricerca della Commissione europea volta a far luce sull’andamento del post-vita dei prodotti del settore tessile, che come sappiamo è uno tra i più inquinanti al mondo. Basti infatti pensare che secondo l’Agenzia europea dell’ambiente, gli acquisti […]

Per affrontare l’emergenza idrica serve consapevolezza e sostenibilità

Water Emergency

Quanta acqua serve per produrre una t-shirt in cotone?Circa 2.700 litri per una maglietta da 250 grammi Quanta ne consumiamo per fare ogni giorno una doccia da 10 minuti?In media, 120 litri. Questi numeri ci dicono che ogni nostra azione, ogni prodotto che utilizziamo comporta un consumo idrico che impatta in modo significativo sull’ambiente e […]

Cosa vuole dire essere Greenperforming e perché dovresti unirti al nostro Manifesto

Future can’t wait. Agire subito, incoraggiando un nuovo modo di produrre e di consumare beni e risorse, è l’unica strada percorribile per iniziare a proteggere il Pianeta e il nostro futuro dalle conseguenze dell’inquinamento e del cambiamento climatico. La sostenibilità ambientale deve diventare il fil rouge di ogni nostra azione e un traguardo a cui […]

Una “Nuova Economia Tessile” Contro Il Global Warming

Se per ridurre l’innalzamento della temperatura del nostro Pianeta bastasse realizzare tessuti e abbigliamento in modo più sostenibile?  L’industria tessile è una tra i maggiori responsabili del “riscaldamento globale”, a cui contribuisce con processi di produzione che consumano grandi quantità di energia e materie prime, immettendo in natura scarti e rifiuti sempre più difficili da […]

Dall’Unione Europea la Nuova Strategia per il Tessile Sostenibile

Ridisegnare il settore tessile per renderlo più green, sostenibile e competitivo è la nuova sfida che l’Unione Europea ha appena lanciato a tutti i Paesi membri. Il 30 marzo 2022, la Commissione Europea ha approvato la nuova Strategia Europea per il Tessile Sostenibile e Circolare, le linee guida con cui – entro il 2030 – […]